Host Europe GmbH
header_caution_sign_verlauf.gif, 9 kB

Die von Ihnen gewünschte Seite ist aufgrund von Wartungsarbeiten temporär nicht erreichbar.

Bitte versuchen Sie es zu einem späteren Zeitpunkt noch einmal.

This site is temporarily down for maintenance.

Please try again later.

Noch Fragen? 0800 / 33 82 637

Fra decadenza e fumetto

Voci, rumori & musica nella letteratura italiana del '900 - Saggi I

Produktform: Buch / Einband - flex.(Paperback)

La litteratura narrativa non è solo una espressione discorsiva de descrizioni e de relazioni della realtà (e delle immagine mentalidi questa realtà). Se ne encontrono anche espressioni tonali come voci, rumori e suoni. In questo senso la litteratura se presenta anche come scenegiattura scritta dell'aspetto 'tonale' dell'ambito umano. In quest'opera il musicologo Roberto Favaro – coi orecchi del musicologo – individua e presenta quest'aspetto 'tonale', cioè 'musicale' nella narrativa italiana del '900. Roberto Favaro (Padova, Italia, 1961), musicologo e saggista, si é laureato in filosofia presso l’Università Humboldt di Berlino. È professore di Storia dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, e professore di Estetica musicale presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio, Università della Svizzera Italiana (Lugano). Ha pubblicato numerosi saggi e libri di studio tra cui (insieme a Luigi Pestalozza), Storia della Musica, la musica, i Budenbrook, Ricordi, Milano 1993. È caporedattore dal 1987 della rivista di studi musicali Musica/Realtà.weiterlesen

Sprache(n): Italienisch

ISBN: 978-3-89693-703-2 / 978-3896937032 / 9783896937032

Verlag: Weidler Buchverlag Berlin

Erscheinungsdatum: 31.03.2001

Seiten: 148

Auflage: 1

Herausgegeben von Reinhard Krüger
Autor(en): Roberto Favaro

15,50 € inkl. MwSt.
kostenloser Versand

lieferbar - Lieferzeit 10-15 Werktage

zurück