Noch Fragen? 0800 / 33 82 637

Ticino industriale

Una guida architettonica

Produktform: Buch / Einband - flex.(Paperback)

Un viaggio tra le fabbriche e le infrastrutture che hanno fatto la storia industriale del Canton Ticino. Dalle acciaierie ai cappellifici, dai mulini alle fabbriche di cioccolato, dalle centrali elettriche ai laboratori delle ditte farmaceutiche, dai più complessi impianti ferroviari ai centri logistici dell’economia globale: questo volume invita a scoprire la storia industriale del Canton Ticino attraverso un centinaio di schede che descrivono altrettanti oggetti significativi dal punto di vista storico e architettonico. Suddivise in sette sezioni tematiche, le schede sono accompagnate da oltre duecento fotografie a colori e da approfondi-menti sugli sviluppi delle fabbriche, sui diversi rami dell’industria e le rispettive esigenze costruttive. Tra i progettisti delle opere presentate ci sono figure di rilievo dell’architettura e dell’ingegneria: personaggi spesso sconosciuti al grande pubblico, ma che hanno contribuito a dare al territorio la forma che conosciamo: ingegneri come Pasquale Lucchini (fautore del ponte-diga di Melide), Robert Maillart (che ha disegnato i memorabili Magazzini Generali del Punto Franco di Balerna) e Giovanni Lombardi (tra i suoi numerosi progetti, la diga della Verzasca), e architetti come Rino Tami (che ha dato un profilo unitario all’autostrada A2), Paolo Mariotta (autore di eleganti edifici come la centrale elettrica Verbano di Brissago e la fabbrica Schindler di Locarno) e Gio Ponti, di cui si presenta qui per la prima volta l’unica incursione nota in territorio svizzero.weiterlesen

Dieser Artikel gehört zu den folgenden Serien

Sprache(n): Italienisch

ISBN: 979-1-255-59016-3 / 979-1255590163 / 9791255590163

Verlag: Edizioni Casagrande SA

Erscheinungsdatum: 15.06.2024

Seiten: 272

Herausgegeben von Valeria (cur) Frei

38,00 € inkl. MwSt.
kostenloser Versand

lieferbar - Lieferzeit 10-15 Werktage

zurück